Al momento stai visualizzando Impianto fotovoltaico – Quanto potresti guadagnare quest’anno

Impianto fotovoltaico – Quanto potresti guadagnare quest’anno

  • Categoria dell'articolo:Focus on
Con il sole che abbiamo in Italia, un impianto fotovoltaico domestico può produrre un guadagno, cumulato e al netto dei costi, tra i 21 e i 32mila euro. Come investimento può ripagarsi da solo in circa 4 anni. I pannelli di ultima generazione offrono un rendimento di qualità per almeno 35 anni e i produttori sono iscritti ad appositi consorzi per offrirti lo smaltimento gratuito dei pannelli.
Nel 2021 puoi installare un impianto più piccolo
I pannelli adesso costano meno, occupano meno spazio e rendono di più. E anche gli inverter sono più performanti anche se di dimensioni più contenute.
Significa che una famiglia può soddisfare le proprie esigenze con un impianto più efficiente, che costa meno.
 
Quando non conviene?
Di solito il fotovoltaico non conviene a chi spende meno di 300 euro all’anno in elettricità. Inoltre per chi abita in condominio, in molti casi l’installazione potrebbe risultare troppo laboriosa.
 
Perché chiedere una valutazione gratuita
Un installatore specializzato può calcolare quanto potresti guadagnare dal fotovoltaico nel tuo caso specifico e può indicarti le eventuali soluzioni tecniche per massimizzare il tuo ritorno economico.
Se in passato avevi già chiesto una valutazione dell’investimento in un impianto fotovoltaico e non eri rimasto soddisfatto del guadagno atteso, alcune novità potrebbero aver cambiato i numeri in gioco.
 
Le novità per aumentare il guadagno
Chi aveva il problema del tetto in ombra adesso può sfruttare gli ottimizzatori, dispositivi intelligenti capaci di aumentare la resa dell’impianto del 20-25%.
Chi aveva il problema del basso autoconsumo adesso può sfruttare gli accumuli elettrici, che permettono di conservare l’energia prodotta di giorno per riutilizzarla in seguito, ad esempio la sera.
Chi desidera abbattere tutte le bollette, inclusa quella del gas, adesso può abbinare il fotovoltaico ai piani di cottura ad induzione e alle pompe di calore, per produrre gratuitamente acqua calda, riscaldamento e climatizzazione estiva.
Chi sta pensando di utilizzare il fotovoltaico con impianti di potenza superiore ai 20kW, adesso può sfruttare gli incentivi dell’imminente Decreto FER Rinnovabili.
Chi aveva investito diversi anni fa, con il Conto Energia, e si era trovato limitato nelle possibilità di ammodernare o potenziare l’impianto, con le normative di quest’anno trova molte opportunità in più.
Ognuna di queste soluzioni può aver senso oppure no, e per capirlo occorre una valutazione economica in base al proprio caso specifico.
 
Quanto potresti ricavare con le nuove soluzioni
Un installatore specializzato è in grado di presentarti una proposta personalizzata sulle tue esigenze. Poiché tecnologie e prezzi possono variare molto da installatore ad installatore, il consiglio è confrontare più valutazioni e preventivi.